Media Literacy
Gli alunni del Bianchini fanno parte di una redazione giornalistica
Descrizione del servizio
Il periodico online www.ilbianchini.it, al quarto anno di realizzazione, è un laboratorio che permette agli studenti di esprimersi, di sperimentare varie tipologie di scrittura, di costruire percorsi personali orientati sulle questioni del nostro tempo con il metodo della ricerca e della rielaborazione creativa. Un laboratorio dove gli studenti si allenano a scrivere e a comporre le diverse tipologie di testo e di lettura della realtà che trovano spazio in un giornale: l’articolo, il saggio breve, l’editoriale, il reportage, l’inchiesta, l’intervista, la fotografia, la recensione, il servizio di video giornalismo. Nella redazione de “Ilbianchini.it” si impara una nuova alfabetizzazione, quella della media literacy. I destinatari del progetto sono tutti gli alunni dell’istituto, i docenti, i cittadini che inviano i loro articoli. Le finalità del progetto sono le seguenti: contribuire alla formazione di cittadini informati, responsabili e capaci di pensiero critico e propositivo; lettori attenti della realtà scolastica e territoriale circostante in continuo dialogo con il territorio, capaci di orientarsi nella complessità del presente e nella comprensione di alcuni problemi fondamentali del mondo contemporaneo. Favorire l’apprendimento delle otto competenze chiave di cittadinanza: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire ed interpretare l’informazione. Promuovere l’uso di conoscenze e abilità utili a padroneggiare in modo corretto diversi tipi di linguaggio mediale in modo creativo e collaborativo, con particolare attenzione alle tecnologie informatiche e alle nuove possibilità offerte dal web. Dare voce alle esigenze dei giovani, al loro pensiero ascoltandone e comprendendone il punto di vista.
Dettagli di contatto
0773724011
bibliobianchini@itsbianchini.edu.it